Fate che guardano attraverso un arco gotico, 1864 circa fonte www.illusionsgallery.com |
Buon Compleanno a Johon Anster Fitzgerald, nato proprio OGGI (19.IX) nel 1819 (o 1823?).
Le sue opere si distinguono per due motivi.
Il primo è il frequente ed esplicito riferimento a sostanze stupefacenti. Considerata l'epoca (la cosiddetta Età Vittoriana), non ci stupiamo, anzi!
L'altra ragione per cui JAF dovrebbe esserci familiare è il soggetto privilegiato della pittura, cioè l'opera di Shakespeare! Rappresentava spesso temi fantastici, prendendo spunto soprattuto da La tempesta e Sogno di una notte di mezza estate, ma anche dal contemporaneo Alice nel paese delle meraviglie.
Alice in Wonderland (2010) ...sembra un po' opera di JAF |
Nel 1845 le sue opere furono esposte alla Royal Academy of Arts di Londra e con le sue pitture incantate ottenne un successo straordinario, facendo sognare le dame vittoriane. Immagino un pubblico in estasi e un silenzio rotto solo dal fluttuare degli abiti ...
E capiamo perché il suo soprannome fosse "Fairy Fitzgerald"
Anche l'occhiatina data oggi non può essere che sognante, tra colori cupi e colpi di luce, fate delicate che 100 anni fa precedevano le Winx. Ali trasparenti, sete morbide e paesaggi di pastello.
Un sogno... di fine estate.
Il banchetto delle fate, 1859 fonte http://www.artmagick.com |
The Intruders vs Alice in Wonderland |
Nessun commento:
Posta un commento